Mi avvicinai al mondo delle vendite nel dicembre del 2006, in occasione dell’organizzazione di una fiera enogastronomica con sede al centro esposizioni di Lugano dal nome “PiùGusto, Salone Internazionale Svizzero del Gusto”.
In questo adrenalinico ambiente, il primo incarico che mi venne affidato fu quello di seguire l’acquisizione di una piccola fetta della clientela Italiana (sia Enti che imprese private); successivamente, grazie ai risultati raggiunti, mi venne affidata la gestione di tutto il mercato Italiano e con mia piena soddisfazione divenni il Responsabile di quell’area.

Di formazione tecnica, Perito Meccanico prima e Ingegnere Gestionale in seguito, ricordo chiaramente che in questo nuovo e stimolante ambiente di lavoro provai imbarazzo e difficoltà nel capire quale fosse la distinzione tra Vendite e Marketing! Per come la vedevo io, e per quello che era il mio approccio con il Cliente, queste due figure erano talmente complementari l’una all’altra da essere difficilmente distinguibili tra di loro.

Con l’esperienza acquisita in anni di pratica sul campo, e grazie ai diversi percorsi di formazione che da allora continuo a seguire e sperimentare, oggi la mia visione nei confronti del mondo del Marketing e di quello delle Vendite è indiscutibilmente maturata. Purtuttavia, ritengo tuttora che la figura di chi gestisce o dirige il Marketing di un qualsiasi tipo di Attività grande o piccola che sia, debba comunque restare costantemente a stretto contatto con tutto il ramo Vendite e, in aggiunta a ciò (soprattutto nel lancio di nuovi prodotti e servizi sul mercato), debba sperimentare in prima persona il contatto di vendita con diversi campioni di potenziali Clienti. Questo al fine di capire e immedesimarsi profondamente in quelle che sono le esigenze del Cliente, intuendo così quale tipo di comunicazione costruire e i canali più opportuni dove promuoverla.

Ritengo che gli errori insegnino più che i successi e l’analisi degli insuccessi o degli sbagli di valutazione dia la possibilità di creare metodologie di successo di incredibile portata. Questo mio metodo di approccio è nato dall’analisi di un importante insuccesso del passato.

Se stai valutando di promuovere la tua Attività, un tuo prodotto o un tuo servizio, o semplicemente vorresti approfondire le sfaccettature di questa mia linea di pensiero, ti invito senza impegno a compilare il modulo che troverai in coda a questo scritto: sarà mia premura ricontattarti nel breve.

Nel frattempo auguro a te e alla tua Attività una costante Business Evolution!

Matteo Nicolini, Direttore Business Evolution

    No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *