Che valore dai alla tua promozione?

Considerato il mio ambito di lavoro, spesso nelle ricerche mi capita di imbattermi in promozioni di agenzie marketing che affermano di aver inventato una campagna promozionale valida per qualsiasi Attività, ribadendo che nel caso di acquisto del loro pacchetto promozionale, nel breve termine si potrà ottenere un considerevole numero di richieste provenienti da potenziali nuovi Clienti, ansiosi di acquistare il prodotto o il servizio da noi trattato.

Nelle esperienze di marketing che ho vissuto direttamente, questo non è quasi mai successo; in primo luogo perché ogni tipologia di Attività che voglia posizionarsi sul Mercato a medio o lungo termine, necessita di:

  • Una campagna targettizzata verso la potenziale clientela.
  • Tale campagna, a seconda della tipologia di servizio o prodotto, deve tenere conto di un’area geografica di riferimento (più o meno ampia).
  • A seconda del business che si intende promuovere bisogna valutare quale canale utilizzare: un’ottima campagna per un determinato prodotto si dimostra disastrosa per un altro.

    A questi fattori di per sè stessi strategici, se ne vanno ad aggiungere altri che definirei fondamentali, quali:
  • L’effettiva validità del prodotto/ servizio.
  • La posizione nel mercato rispetto ai competitor.
  • La storicità  e la reputazione che il mercato ha verso l’Azienda e il prodotto/servizio offerti.
  • I contenuti attuali presenti nel sito/i Internet di riferimento e nei vari canali social.
  • I contenuti che sarà necessario produrre per orientare e migliorare la comunicazione.
  • Lo storico dei Clienti e delle richieste pervenute corredate dei rispettivi report.

A questi punti se ne potrebbero aggiungere numerosi altri a seconda del dettaglio con il quale si vuole intraprendere questa promozione. Tuttavia, prima di indirizzarsi verso qualsiasi tipo di strada promozionale, bisogna sempre confrontarsi con il budget di spesa che si è deciso di investire nella promozione e nel marketing in un prestabilito intervallo di tempo.

Indipendentemente dal fatto che questi budget siano più o meno alti, bisogna avere la consapevolezza che delle campagne promozionali pianificate e gestite a dovere hanno la capacità di massimizzare gli investimenti (dando così la possibilità di avviare tutte le promozioni necessarie al fine di promuovere adeguatamente il nostro prodotto).

La diversificazione delle campagne è quello che a mio avviso distingue un professionista del Marketing (nelle sue varie forme) da un aspirante tale.

Avere successo nel lancio di un prodotto/servizio deriva in primo luogo dalla pianificazione iniziale: capire il prodotto nel dettaglio, studiare tutte le necessità che il suo utilizzo va a soddisfare, quindi identificare tutti i segmenti di pubblico potenzialmente interessati ad acquistare il prodotto. Inoltre, identificare per quale segmento di pubblico la necessità del prodotto è consapevole e per quale è inconsapevole, continuare a profilare la nostra clientela e infine creare campagne targettizzate e ben distinte che mirino a raggiungere tutti questi segmenti di pubblico. Solo in seguito a tutto questo, far partire le campagne promozionali, che dovranno comunque essere costantemente monitorate e calibrate sino al raggiungimento dei risultati prefissati.

Per la corretta implementazione di tutti i passaggi appena elencati è necessario l’impiego di tempo e risorse; a volte in aggiunta a questo è anche necessario ritracciare più volte una strada. Tuttavia il risultato finale certo che si otterrà adottando questo tipo di approccio sarà il posizionamento concreto della propria Attività e/o prodotti e/o servizi: a mio avviso un valore aggiunto incalcolabile rispetto ad impalpabili promozioni one shot.

Se stai valutando di promuovere la tua Attività, un tuo prodotto o un tuo servizio e vorresti approfondire le sfaccettature di questa mia linea di pensiero, ti invito senza impegno a compilare il modulo che troverai in coda a questo scritto: sarà mia premura ricontattarti nel breve.

Nel frattempo auguro a te e alla tua Attività una costante Business Evolution!

Matteo Nicolini, Direttore Business Evolution

    No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *